Maria Maddalena in estasi 1606
'Vibra...vibra
nell'estasi l'abbandono
mentre sconfino i sensi
e l'etereo divino m'investe
Sei già dentro me..
lo sento lo sento
anche adesso lo sento
cavalcante come
un ansimante respiro
risalire lo spirito
ed aleggiare il cielo...'
~ Catherine La Rose©2012~
 |
| Narciso -1608-10 |
 |
| Ragazzo morso da un ramarro 1595-1596 |
 |
| Bacchino malato 1593 |
 |
| Annunciazione 1608-10 |
 |
| Giove Nettuno e Plutone (affresco) |
 |
| Caravaggio, autoritratto da Martirio S. Matteo 1599-1600 - dettaglio |
 |
| Il Martirio S. Matteo 1599-1600 |
 |
| Martirio S. Matteo 1599-1600 - dettaglio |
 |
| Conversione di san Paolo (1600-1601). Basilica di Santa Maria del Popolo, Roma |
 |
| Ragazzo che monda un frutto 1592 Il dipinto è considerata la più precoce tra le opere conosciute di Caravaggio |
|
 |
| Amorino dormiente 1608 |
 |
| Cena di Emmaus 1606 |
 |
| Cena in Emmaus 1601 |
 |
| Conversazione di San Paolo 1600-01 |
 |
| Crocifissione di Sant Andrea 1607 |
 |
| Crocifissione di san Pietro (1600-1601). Basilica di Santa Maria del Popolo, Roma |
 |
| Deposizione di Cristo 1602-3 |
 |
| Ecce Homo 1605 |
 |
| Ecce Homo 1605 |
 |
| Il Cavadenti |
 |
| I bari (1594-1595). Kimbell Art Museum, Fort Worth |
 |
| La buona ventura 1593-1594 Pinacoteca Capitolna |
 |
| Madonna del rosario-1607 |
 |
| La morte della Vergine 1604 museo del Louvre |
 |
| Madonna Di Loreto 1603-4 |
 |
| Madonna dei Palafrenieri 1606 |
 |
| Madonna dei Palafrenieri 1606 dettaglio |
 |
| Martiriodi Santa Ursula -1610 |
 |
| Maria Maddalena convertita 1598 |
 |
| Marta e Maria Maddalena (conversione di Maria Maddalena) |
 |
| San Francesco in meditazione 1608 |
 |
| San Gerolamo scrivente (1605-1606). Galleria Borghese, Roma |
 |
| San Girolamo 1607 |
 |
| San Girolamo in meditazione 1605 |
Cliccare sulle immagini per vederle nella loro grandezza naturale
 |
| San Matteo e l'Angelo 1602 |
 |
| San Matteo e l'angelo 1602 |
 |
| Santa Caterina d'Alessandria 1597 |
 |
| Santa natività-1609 |
 |
| holy family 1605 |
 |
| Fillide-1598 |
 |
| Suonatore di liuto |
 |
| Suonatore di liuto 1596 |
 |
| Concerto (1594-1595). Metropolitan Museum of Art, New York |
 |
| Ritratto cavaliere Malta |
 |
| L'estasi di San Francesco 1595 |
 |
| L'Incredulità di san Tommaso 1600-1601 |
 |
| San Lorenzo |
.+Galleria+Borghese,+Roma++-+Caravaggio++by+Catherine+La+Rose.jpg) |
| Fanciullo con canestro di frutta (1593-1594). Galleria Borghese, Roma |
 |
| Riposo durante la fuga in Egitto (1596-1597). dettaglio Galleria Doria Pamphilj, Roma |
Michelangelo Merisi
detto Caravaggio, nasce a Caravaggio, (ma forse a Milano), il 29 Settembre 1571.
Per il talento dimostrato, a 13 anni viene mandato dalla famiglia a Milano presso la bottega del pittore, già allievo del Tiziano, Simone Peterzano, dove impara le tecniche del realismo lombardo e del rinascimento veneto.
Già in giovane età il pittore esprime il carattere forte che caratterizzerà le vicende della sua vita.
A vent'anni, finito l'apprendistato, Caravaggio si trasferisce a Venezia per studiare da vicino i grandi Maestri Veneti, Giorgione, Tiziano e Tintoretto.
 |
| Riposo durante la fuga in Egitto (1596-1597). Galleria Doria Pamphilj, Roma |
eccezionale!
RispondiEliminaBellezza solenne !
RispondiEliminaBianca