 |
Sir Lawrence Alma-Tadema 1836-1912 |
Nella mitologia greca, Pandora (dal greco "pan doron" = "Tutti i doni"), alla quale gli dei offrirono grazia e ogni sorta di virtù, è la prima donna, creata per ordine di Zeus ad Efesto, per punire l'umanità.
Il vaso di Pandora (chiamato anche scrigno di Pandora) è il leggendario contenitore di tutti i mali che si riversarono nel mondo dopo la sua apertura. Secondo il racconto tramandato dal poeta Esiodo ne Le opere e i giorni, il vaso (pithos, πίθος in greco antico) era un dono fatto a Pandora da Zeus, il quale le aveva raccomandato di non aprirlo. Pandora, che aveva ricevuto dal dio Ermes il dono della curiosità, non tardò però a scoperchiarlo, liberando così tutti i mali del mondo. Sul fondo del vaso rimase soltanto la speranza (Elpis), che non fece in tempo ad allontanarsi prima che il vaso venisse chiuso di nuovo. Prima di questo momento l'umanità aveva vissuto libera da mali, fatiche o preoccupazioni di sorta, e gli uomini erano, così come gli dei, immortali. Dopo l'apertura del vaso il mondo divenne un luogo desolato ed inospitale finché Pandora lo aprì nuovamente per far uscire anche la speranza.
Con il mito del vaso di Pandora la teodicea greca assegna alla curiosità femminile la responsabilità di aver reso dolorosa la vita dell'uomo: per questo motivo il personaggio di Pandora non è dissimile da quello di Eva nel mito biblico della Genesi.
Jehan Cousin the younger (le jeune) (1522–1595)
Ernest Normand (1857-1923)
Ernest Normand (1857-1923)
Ernest Normand (1857-1923)
Sophia Laskaridou (1882-1965), Pandora
Lenoir, Charles Amable - Pandora, 1902
Dante Gabriel Rossetti ( 1828 – 1882)Vaso di Pandora
Dante Gabriel Rossetti ( 1828 – 1882)Vaso di Pandora
Jean Alaux, detto le Romain (1786 - 1864)
Katarina ALI
Giovanni VENUTI
 |
John William Waterhouse ( 1849 –1917) |
 |
John William Waterhouse ( 1849 –1917) |
 |
Pierre Legros (1629-1714) |
 |
Harry Bates (1850 – 1899) |
 |
Harry Bates (1850 – 1899) |
 |
Jean-Pierre Cortot (1787 -1843) |
 |
Forest Rogers |
|
|
 |
John Gibson 1790-1866 |
Pandora,1858 marble by American sculptor Chauncey Bradley Ives (1810-1894)
 |
Elisabeth Colomba |
+by+Catherine+La+Rose.png) |
Talbot Hughes (1869 - 1942) |
 |
H.Havlik |
 |
Odilon Redon 1840-1916
la boîte de Pandore Jean Joseph Benjamin Constant 1845–1902
Thomas Benjamin Kennington (1856-1916) Pandora, 1908 |
 |
Paul Cesaire Gariot (1811 – 1880, French) |
 |
Paul Cesaire Gariot (1811 – 1880, French) |
 |
Matt Hughes
Thomas Baker |
 |
Gustave Adolphe Mossa (1883-1971) |
 |
Kurtis Rykovich |
 |
Agostino Rocco |
 |
Boris Vallejo |
 |
Boris Vallejo |
Richard DIRAN

Unknown Artist
Pandore, 1873 Alexandre Cabanel 1823-1889
 |
Richards Kirk |
 |
Nicolas Régnier (1591–1667) |
 |
Unknown Artist - Hälfte 19. Jh. Pandora |
 |
Arthur Rackham (1867–1939) |
 |
Jules Joseph LEFEBVRE (Paris,1836 –1911) |
+by+Catherine+La+Rose.jpg) |
Jules Joseph LEFEBVRE (Paris,1836 –1911) |
 |
Jules Joseph LEFEBVRE (Paris,1836 –1911) |
 |
Tom Bagshaw |
 |
Emily F. Balivet |
 |
Vaso di Pandora particolare di Alexandre Cabanel (1832-1889) |
Al giorno d'oggi l'espressione vaso di Pandora viene usata metaforicamente per alludere all'improvvisa scoperta di un problema o una serie di problemi che per molto tempo erano rimasti nascosti e che una volta manifesti non è più possibile tornare a celare.
 |
Pygar |
 |
Patricia Watwood |
 |
Thomas Wilmer Dewing (1851-1938) |
René MAGRITTE (1898-1967), il vaso di Pandora
Alezei GOLOVIN
Andrea Zaccarelli
John William Waterhouse ( 1849 –1917)
Marta Dahlig
Cornelia Hernes
FABIENNE RHEIN - La boite de Pandore
Illustration by Kinuko Craft
Pandora, oil by Will Wilson
Pandore 1890 -William-Adolphe Bouguereau 1825-1905
Kirk Richards, Pandora
Pandora Reclining in a Wooded Landscape by Louis Hersent (1777-1860)
Excellent. Thanks.
RispondiEliminaGrazie, bella composizione. Voglio solo precisare che il dipinto di Waterhouse non rappresenta Pandora bensì Psiche che apre lo scrigno d'oro (Psyche Opening the Golden Box). La Pandora di Waterhouse è un'altra.
RispondiEliminaGrazie, bella composizione. Voglio solo precisare che il dipinto di Waterhouse non rappresenta Pandora bensì Psiche che apre lo scrigno d'oro (Psyche Opening the Golden Box).
RispondiEliminaLa Pandora di Waterhouse è un'altra.